Gesuiti
Fondazione Magis ets
Opera missionaria della Provincia Euro-Mediterranea dei gesuiti
MAGIS Notizie Per un sostegno alle donne siriane
Siria,

Per un sostegno alle donne siriane

In Siria un progetto in memoria dell’ambasciatrice Tosca Barucco che dà lavoro, indipendenza economica e speranza a molte donne di questo paese martoriato

Il progetto “Promuovere la formazione delle donne siriane cristiane e musulmane”, che intende celebrare la memoria di Tosca Barucco, rappresenta un faro di speranza per le donne in Siria. Avviato per affrontare le diverse sfide che deve attraversare il genere femminile in un Paese che si sta riprendendo da anni di conflitto, il progetto, sino ad oggi, ha avuto un impatto positivo sulla vita di 85 donne, offrendo una serie di servizi di supporto che vanno dall’assistenza finanziaria per conseguire un’istruzione di livello universitario a programmi di formazione professionale che facilitano nuove opportunità di lavoro.

Oltre all’istruzione universitaria, il progetto mira a dotare le donne di competenze ed abilità pratiche. Con questo obiettivo, sono stati avviati vari corsi di cucina, di sartoria e di acconciatura.
Altri corsi prevedono invece una formazione alla progettazione V-Ray per 3d Max, alla programmazione Excel, alla grafica, e per diventare esperti nei laboratori odontotecnici.
Dal momento che le competenze linguistiche, anche in un paese come la Siria, sono fondamentali, il progetto offre inoltre insegnamenti di lingua inglese e tedesca. Tra gli altri corsi proposti figurano l’economia aziendale e la contabilità, ma sono stati avviati anche dei programmi specifici per soddisfare esigenze particolari. È il caso del corso di pronuncia e conversazione rivolto a una donna di 30 anni affetta da sindrome di Down.
Questo progetto, condotto dalla comunità monastica di Deir Mar Musa, sta contribuendo ad offrire alle donne siriane, sia cristiane che musulmane, un senso di speranza e di fiducia nel futuro.

Tags

Condividi

Progetti correlati