Gesuiti
Fondazione Magis ets
Opera missionaria della Provincia Euro-Mediterranea dei gesuiti

Centro Alternativo di Cultura di Belém – CAC

MAGIS Centro Alternativo di Cultura di Belém – CAC

Il Centro Alternativo di Cultura Padre Freddy – CAC, è il Centro Sociale della Rete per la Promozione della Giustizia Socio-Ambientale dei Gesuiti del Brasile. Fondato nel 1991 dai padri gesuiti di Belém e riconosciuto dal Consiglio Municipale per l’Assistenza Sociale nel Comune di Belém, è parte di una rete nazionale e internazionale per la promozione dei diritti umani in Amazzonia – in particolare i diritti dei bambini -, per la giustizia socio-ambientale e per la valorizzazione dell’identità e della cultura amazzonica. Lavora in collaborazione con laici, religiosi, associazioni e istituzioni.

Da oltre 30 anni sviluppa la formazione socio-educativa dei bambini, delle famiglie e delle comunità per rafforzare i legami familiari e comunitari, promuovere la partecipazione attiva, l’autostima, la convivenza e l’autonomia delle comunità di base. Avvia processi per costruire un’economia solidale basata sull’etica della cura, l’empowerment delle donne, la difesa della biodiversità, dei territori e della Casa Comune.

Il CAC lavora in contesti di vulnerabilità sociale, di minacce alla vite umana e alla natura a causa di azioni che distruggono la foresta e le sue popolazioni, lavora nelle periferie urbane in cui i diritti di base non sono garantiti. Attualmente, lavora in 10 comunità urbane periferiche, in particolare con le comunità indigene, i ribeirinhas (che vivono lungo i fiumi) e i quilombolas (afro-discendenti) raggiungendo circa 200 bambini, 54 famiglie e 49 educatrici popolari volontarie (uno solo è maschio).