
Il progetto, che ha una durata triennale, prevede la formazione teorica e pratica in materia di piscicoltura (allevamento dei pesci) e di riproduzione di piante in vivaio. Tecniche che dovrebbero garantire ai ragazzi una professione e una autonomia economica. Le lezioni si terranno su un terreno dei padri gesuiti di sette ettari attrezzato con pannelli solari e un impianto di acqua potabile. Oltre alla formazione agricola, ai giovani saranno insegnate le tecniche base di marketing (su media, social network, ecc.) per poter affrontare non solo i problemi della produzione, ma anche quelli della vendita dei loro prodotti.
Contesto
In Africa, l’abbandono scolastico è un problema significativo che impedisce il raggiungimento dell’obiettivo dell’istruzione primaria universale, in particolare tra le ragazze. Oltre tre milioni di loro non hanno raggiunto il livello minimo di formazione scolastica. In Camerun, il 70% delle ragazze è analfabeta. Questo fenomeno è particolarmente visibile nelle regioni settentrionali, dove colpisce oltre un milione di ragazze tra i 10 e i 19 anni, che rappresenta il 31,9% di tutte le ragazze della regione.
Condividi il progetto